talk Luigi Vietti

Image

Scritti di architettura e di urbanistica 1932 – 1935

https://drive.google.com/file/d/1WZopHxxUUAmAJngtu3VNoykfQ6bbfjUA/view?usp=share_link

https://www.maxxi.art/events/luigi-vietti/

sala Graziella Lonardi Buontempo
ingresso libero fino a esaurimento posti

A partire dall’omonimo libro, una rilettura di alcuni articoli utili per conoscere il clima culturare dell’epoca e la “lezione” di Vietti.

“Vuole parlarci della architettura razionale?” è il titolo di un’intervista che, nel 1932, L’Economia Nazionale rivolge all’architetto Luigi Vietti (1903-1998),talentuoso autore, penalizzato dalla critica per non essersi mai voluto riconoscere nelle “correnti” ideologiche.

Parallelamente, infatti, ai suoi esordi nella professione, nel delicato periodo storico dei primi anni Trenta, Vietti è partecipe di uscite pubblicistiche su giornali nazionali e locali, svolgendo un’opera di divulgazione scientifica insolita ma intensa ed efficace.

introduce
Elena Tinacci Coordinatrice MAXXI Architettura

intervengono
Lucio Valerio Barbera Professore Ordinario di Progettazione Architettonica e Urbana – Sapienza Università di Roma
Orazio Carpenzano Professore Ordinario di Progettazione Architettonica e Urbana – Sapienza Università di Roma
Maria Clara Ghia Ricercatrice in Storia dell’Architettura – Sapienza Università di Roma
Franco Purini Professore emerito – Sapienza Università di Roma

e con
Paola Veronica Dell’Aira ed Enrico Prandi autori del libro

In collaborazione con Altralinea Edizioni.

Studanteum

Image

Il video che segue è la fedele ricostruzione della presentazione del progetto dello Studanteum avvenuta il 09 dicembre 2021 nell’Aula Magna della Sapienza. Esso dunque descrive la genesi del progetto e i suoi esiti senza nascondere la repentinità delle scete intuitive nè la lentezza delle divagazioni critiche che, insieme, fanno del processo di progettazione un’attività ardua e felice.

Full video: Studanteum 9 december 2021, Rettorato Sapienza, Dante e il Quadrivium

Short Version video Studanteum by Lucio Barbera

Maestri Romani, book series launch

Image

Autoritratto di una generazione (1920-1950)
Professori di Composizione della Facoltà di Architettura della Sapienza


Collana ideata e diretta da Lucio Valerio Barbera

Comitato Scientifico: Lucio Valerio Barbera, Marta Calzolaretti, Orazio Carpenzano, Piero Ostilio Rossi

Comitato di Redazione: Rosalba Belibani, Alessandra Capanna, Fabio Cutroni (coordinatore), Anna Irene Del Monaco (coordinatore), Dina Nencini, Manuela Raitano

https://www.letteraventidue.com/it/collana/43/maestri-romani